L’Istituto Derossi, ex convento ristrutturato e di proprietà della Fondazione Derossi, è situato nel centro storico di Ceva, in una zona comoda ai servizi e si sviluppa su quattro piani.
Al piano terra è ubicato il nucleo NAPA, Raf autorizzata per 10 adulti affetti da disabilità ed un piccolo cortile.
Al primo piano ci sono i locali autorizzati per il Centro Diurno (al momento non in funzione) camere, bagno assistito, locale soggiorno e tisaneria del nucleo RSA, i locali magazzino e lavanderia, la palestra, l’infermeria.
Al secondo piano ci sono tisaneria, bagno assistito, soggiorno, refettorio, camere, guardiola del nucleo RSA.
Al quarto piano ci sono gli uffici, gli spogliatoi, la camera ardente, locali magazzino, archivio e il giardino “pensile”.
Le camere sono doppie e ciascuna camera è dotata di servizi igienici.
Il nucleo RSA è autorizzato per ospitare 30 anziani con diverse intensità assistenziali in base a quanto previsto dalla normativa vigente che regola altresì i minutaggi e le figure professionali dedicate all’assistenza alla persona che sono:
NAPA: Educatori, Operatori Socio Assistenziali, Infermieri, Fisioterapisti, Medico Psichiatra, psicologo, Direttore di Struttura e Coordinatore Infermieristico;
RSA: Operatori Socio Assistenziali, Infermieri, Animatore, Fisioterapisti, Psicologo, Direttore Sanitario, Direttore di Struttura, Coordinatore Infermieristico
L’ubicazione della struttura facilita il mantenimento delle relazioni degli ospiti con l’esterno: diverse associazioni operanti sul territorio frequentano ed animano la struttura con visite, organizzazione di eventi, momenti di preghiera, ecc ed anche gli ospiti vengono accompagnati e vivono l’ atmosfera a loro famigliare di appuntamenti tradizionali come il mercato del mercoledi, la S. Messa in Duomo o partecipano a manifestazioni culturali di volta in volta organizzate nel centro cittadino.
In particolare con gli ospiti del Nucleo Disabili si organizzano anche gite fuori Ceva: giornate al mare, visite guidate enogastronomiche alla ricerca dei prodotti tipici dei vari territori, ecc.
La RSA partecipa al progetto RSA Aperta e al momento, in collaborazione con i Servizi, si cura di recapitare pasti caldi a domicilio, offre il lavaggio di biancheria e la possibilità di effettuare bagni presso la struttura agli anziani cebani che ne facciano richiesta.
Entrambi i nuclei NAPA e RSA sono accreditati e convenzionati con l’ASL1 Cuneese, ma in caso di posti liberi è possibile entrare in struttura anche in regime privato.
Le rette dei pazienti convenzionati sono fissate e regolamentate dalla Regione Piemonte e variano a seconda del livello di intensità attribuito agli ospiti dalla Commissione ASL addetta alla valutazione.
La retta in regime privato parte da 1.500,00 euro mensili.