L’afasia è un disturbo linguistico acquisito che, in Italia, mantiene una media stabile di 200.000 casi, con una percentuale di nuovi pazienti pari allo 0,3% annuo. Di questi, si stima che solo il 15% (meno di 1 su 6) acceda ad una riabilitazione specifica (coordinata da un servizio di logopedia e neuropsicologia). Tale dato è legato soprattutto al fatto che i soggetti geriatrici istituzionalizzati, nei quali sono frequenti casi di stroke neurologici e decadimento cognitivo, risiedono in realtà comunitarie – RSA, in gergo “case di riposo” – nelle quali è più complessa la strutturazione di un piano di intervento individuale, dedicato e costante. Nonostante la richiesta dei care-givers, dall’operatore socio-sanitario al parente, di poter essere di supporto al ripristino linguistico-verbale, la riabilitazione ha una complessità tale da essere esclusiva di professionisti tecnicamente formati e competenti. In questa sede, in supporto alla famiglia ed a quanti pongano affetto ed iniziativa verso il paziente, si propone un iter di istruzione sull’afasia, consapevolezza delle sue forme e caratteristiche, ed infine di pratici esercizi facilmente eseguibili, a supporto del terapista, senza chiaramente sostituirsi ad esso. Mantenendo una chiave di lettura sinergica ed interdisciplinare, si perseguirà dunque l’obiettivo di stimolare cognitivamente il soggetto afasico, arginando trascuratezze, errati approcci o improvvisate strategie non scientifiche, nel suo recupero funzionale.
CAP 1 – ANATOMIA
CAP 2 – IL PAVIMENTO PELVICO IPOTONICO
CAP 3 – CRITERI E METODI DIAGNOSTICI
CAP 4 – TERAPIA
CAP 5 – IL PAVIMENTO PELVICO IPERTONICO
CAP 6 – I TRAUMI DEL PAVIMENTO PELVICO
CAP 7 – TERAPIA RIABILITATIVA
TEST DI VALUTAZIONE FINALE
Elenco lezioni
CAP 1 – Anatomia
CAP 2 – Il pavimento pelvico ipotonico
CAP 3 – Il pavimento pelvico ipertonico
CAP 4 – I traumi del pavimento pelvico
CAP 5 – Terapia riabilitativa
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni. La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 30 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%. E’ prevista una doppia randomizzazione delle domande.
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA – PROFILI DI CURA
Dott. Giacomo Seccafien, Dott. Filippo Bergamo
Corsi EMC per Assistente sanitario – Assistente sanitario
Corsi EMC per Educatore professionale – Educatore professionale
Corsi EMC per Fisioterapista – Fisioterapista
Corsi EMC per Infermiere – Infermiere
Corsi EMC per Logopedista – Logopedista
Corsi EMC per Medico chirurgo – Genetica medica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina termale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Igiene degli alimenti e della nutrizione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Otorinolaringoiatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Oncologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Audiologia e foniatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina legale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia pediatrica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Gastroenterologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina interna
Corsi EMC per Medico chirurgo – Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ortopedia e traumatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neuropsichiatria infantile
Corsi EMC per Medico chirurgo – Organizzazione dei servizi sanitari di base
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina trasfusionale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia maxillo-facciale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Endocrinologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina subacquea e iperbarica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Radiodiagnostica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Oftalmologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Direzione medica di presidio ospedaliero
Corsi EMC per Medico chirurgo – Laboratorio di genetica medica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia generale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ematologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Epidemiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurochirurgia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neonatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Scienza dell’alimentazione e dietetica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Farmacologia e tossicologia clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cardiochirurgia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie infettive
Corsi EMC per Medico chirurgo – Dermatologia e venereologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Reumatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina di comunità
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neuroradiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ginecologia e ostetricia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Nefrologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Pediatria (pediatri di libera scelta)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Biochimica clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie dell’apparato respiratorio
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cardiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Radioterapia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cure palliative
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurofisiopatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia vascolare
Corsi EMC per Medico chirurgo – Continuità assistenziale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Anestesia e rianimazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie metaboliche e diabetologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina dello sport
Corsi EMC per Medico chirurgo – Angiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Anatomia patologica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Psichiatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Privo di specializzazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Microbiologia e virologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia toracica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Geriatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina aeronautica e spaziale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Allergologia ed immunologia clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Urologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Pediatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Psicoterapia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina nucleare
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia plastica e ricostruttiva
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Corsi EMC per Psicologo – Psicologia
Corsi EMC per Psicologo – Psicoterapia
Corsi EMC per Tecnico audiometrista – Tecnico audiometrista
Corsi EMC per Tecnico audioprotesista – Tecnico audioprotesista
Corsi EMC per Tecnico della riabilitazione psichiatrica – Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Corsi EMC per Tecnico di neurofisiopatologia – Tecnico di neurofisiopatologia
Corsi EMC per Terapista occupazionale – Terapista occupazionale
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.