STRATEGIE PER GESTIRE IL MOTO PERPETUO ED AFINALISTICO DEL PAZIENTE CON DEMENZA IN REPARTO
Per wandering si intende un comportamento di vagabondaggio che può comparire nei pazienti con demenza (soprattutto di tipo Alzheimer, frontale e fronto-temporale). Tale evidenza non va confusa con un tentativo di fuga, bensì un bisogno difficilmente controllabile di movimento. Il moto di tali pazienti è perpetuo ed afinalistico, cioè non ha un obiettivo da raggiungere, né sarà appagato/appagabile al punto da interromperlo per tempi lunghi.
Nelle realtà comunitarie geriatriche, l’ospite di questo tipo rappresenta un carico assistenziale importante per il reparto, secondario al rischio caduta nel soggetto deambulante, al fattore di disturbo verso la collettività, nonché agli eventi avversi di scontro, manipolazione di dispositivi medicali, allontanamento e sicurezza di sé e degli altri degenti.
È dunque indispensabile ed urgente conoscere a fondo tale manifestazione, e soprattutto le terapie non farmacologiche applicate alla demenza che permettano un agile consumo del pasto (dal paziente rinunciato e subordinato al moto stesso), la sorprendente sospensione grazie a strutturati stimoli, e la prevenzione dei rischi clinici altresì non compensabili, se non attraverso la contenzione fisica.
MOD.1: Cos’è il wandering?
MOD.2: Le difficoltà di gestione in Rsa
MOD.3: Strategie per garantire la sicurezza del moto
MOD.4: Strategie per controllare, rallentare ed interrompere il moto
MOD.5: Strategie per garantire un apporto idrico e calorico sufficiente e prevenire il digiuno
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FINALE A RISPOSTA MULTIPLA
Elenco lezioni
IL PAZIENTE WANDERING – Modulo 1
IL PAZIENTE WANDERING – Modulo 2
IL PAZIENTE WANDERING – Modulo 3
IL PAZIENTE WANDERING – Modulo 4
IL PAZIENTE WANDERING – Modulo 5
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni. La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 30 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%. E’ prevista una doppia randomizzazione delle domande.
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
FRAGILITA’ (MINORI, ANZIANI, TOSSICO-DIPENDENTI, SALUTE MENTALE) TUTELA DEGLI ASPETTI ASSISTENZIALI E SOCIO-ASSISTENZIALI
Corsi EMC per Assistente sanitario – Assistente sanitario
Corsi EMC per Dietista – Dietista
Corsi EMC per Educatore professionale – Educatore professionale
Corsi EMC per Fisioterapista – Fisioterapista
Corsi EMC per Infermiere – Infermiere
Corsi EMC per Logopedista – Logopedista
Corsi EMC per Medico chirurgo – Pediatria (pediatri di libera scelta)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia generale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Laboratorio di genetica medica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neuroradiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ematologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina di comunità
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Oftalmologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Scienza dell’alimentazione e dietetica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia maxillo-facciale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina trasfusionale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Endocrinologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Epidemiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neuropsichiatria infantile
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ortopedia e traumatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Direzione medica di presidio ospedaliero
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina interna
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia pediatrica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina legale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Radiodiagnostica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Gastroenterologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina subacquea e iperbarica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Oncologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Otorinolaringoiatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Organizzazione dei servizi sanitari di base
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina termale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia plastica e ricostruttiva
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina nucleare
Corsi EMC per Medico chirurgo – Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Genetica medica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Pediatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Urologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Anatomia patologica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Allergologia ed immunologia clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Audiologia e foniatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina aeronautica e spaziale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia toracica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Microbiologia e virologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Igiene degli alimenti e della nutrizione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Geriatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Psichiatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Anestesia e rianimazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Angiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Psicoterapia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina dello sport
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia vascolare
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurofisiopatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie metaboliche e diabetologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Radioterapia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Reumatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Biochimica clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cardiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Privo di specializzazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Nefrologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ginecologia e ostetricia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie dell’apparato respiratorio
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cardiochirurgia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Farmacologia e tossicologia clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Dermatologia e venereologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cure palliative
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neonatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurochirurgia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Continuità assistenziale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie infettive
Corsi EMC per Psicologo – Psicoterapia
Corsi EMC per Psicologo – Psicologia
Corsi EMC per Tecnico della riabilitazione psichiatrica – Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Corsi EMC per Terapista occupazionale – Terapista occupazionale
Dott. Giacomo Seccafien
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.