Con l’obbligatorietà della Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato, le aziende hanno uno strumento per l’ascolto dei lavoratori e di miglioramento dei processi organizzativi.
Il corso ha l’obiettivo di:
– Approfondire la conoscenza del rischio stress lavoro-correlato in tutte le sue manifestazioni
– Conoscere la metodologia INAIL per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato
– Distinguere metodologie e strumenti per la valutazione preliminare e valutazione approfondita
– Sviluppare un approccio alla sicurezza orientato al benessere organizzativo
– Individuare interventi per ridurre e/o gestire lo stress
La metodologia di valutazione proposta da INAIL punta infatti sul coinvolgimento e può essere applicata mirando all’individuazione di interventi organizzativi di miglioramento del benessere lavorativo e organizzativo, che avranno come effetto un aumento della soddisfazione e della produttività.
1. MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI: prevenzione dei rischi per gli operatori sanitari
1.1 INTRODUZIONE
1.2 IL D.LGS 81/08
1.3 VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MMPAZ
2. LA COLONNA VERTEBRALE:
2.1 cenni di anatomia e biomeccanica
2.2 BIOMECCANICA
3. PRINCIPALI PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
4. PREVENZIONE:
4.1 come muoversi sollevando un peso
4.2 PREVENZIONE: ausili ergonomici maggiori e minori
5. ERGONOMIA SUL LUOGO DI LAVORO E NELLA VITA QUOTIDIANA
6. CONSIGLI UTILI
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FINALE
Elenco lezioni
MMPAZ – 1
MMPAZ – 2
MMPAZ – 3
MMPAZ – 4
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni. La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 15 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%. E’ prevista una doppia randomizzazione delle domande.
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate
DOTT.SSA ROBERTA REGONDI
Tutte le discipline
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.