La prevenzione delle malattie neurodegenerative passa da una dieta povera di zuccheri, grassi, sale e proteine animali, dall’assenza del fumo, dell’abuso di alcool e dalla pratica di attività sportiva.
Per questo motivo dobbiamo dare via libera al consumo di frutta e verdura e all’attività fisica, non solo per mantenere il peso nei limiti, ma anche per la salute della mente che porta a limitare l’infiammazione corporea riducendo il rischio delle malattie neurodegenerative.
È ormai da tempo dimostrato che un regime alimentare povero di zuccheri semplici, sale, grassi e proteine animali ha un effetto protettivo sulla fitta rete di neuroni, in più bastano 30-40 minuti al giorno di camminata veloce per migliorare la circolazione sanguigna e rendere così più adeguato l’apporto di ossigeno e glucosio alle cellule nervose.
Ma no solo, diamo anche il via libera a sport come nuoto, passeggiate in bicicletta, jogging: tutto, in considerazione dell’età e delle condizioni fisiche, aiuta a mantenere la mente in salute.
MODULO 1: ANATOMIA
Capitolo 1: Scheletro e articolazioni
Capitolo 2: Sistema muscolare
Capitolo 3: Apparato digerente
Capitolo 4: Sistema nervoso
Capitolo 5: Apparato cardiocircolatorio
Capitolo 6: Sistema nervoso
MODULO 2: PRINCIPI NUTRITIVI
Capitolo 7: Principi nutritivi organici
– glucidi,
– lipidi,
– proteine,
Capitolo 8: Principi nutritivi inorganici (Vitamine)
Capitolo 9: Principi nutritivi inorganici (sali minerali e acqua)
MODULO 3: ALIMENTAZIONE
Capitolo 10: I 7 gruppi degli alimenti secondo INN
– gruppo 1: carne, pesce, uova
– gruppo 2: latte e derivati
– gruppo 3: cereali e tuberi
– gruppo 4: legumi
– gruppo 5: grassi da condimento
– gruppo 6 -7: frutta e verdura
MODULO 4: PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE (I° – II° PARTE)
Capitolo 11:
– osteoporosi
– artrosi
– artrite reumatoide
– Alzheimer
Capitolo 12:
– Morbo di Parkinson
– Demenza vascolare
– Demenza senile
– SLA
MODULO 5: ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE E NELLA LORO PREVENZIONE
Capitolo 13: Alimenti concessi e vietati nelle patologie neurodegenerative
MODULO 6: INTEGRAZIONE
Capitolo 14: Integratori utili nelle patologie e nella loro prevenzione
– amminoacidi ramificati
– curcuma
– omega tre
– zenzero
– calcio
– zinco
– vitamine C, E, B, D
– condroitin solfato
– magnesio
– probiotici
– prebiotici
TEST DI VALUTAZIONE FINALE
Elenco lezioni
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
La prova di apprendimento consisterà in un questionario, a doppia randomizzazione delle domande, a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Sono previste 60 domande. La soglia di superamento prevista è del 75%. SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Corsi EMC per Assistente sanitario – Assistente sanitario
Corsi EMC per Biologo – Biologo
Corsi EMC per Chimico – Chimica analitica
Corsi EMC per Dietista – Dietista
Corsi EMC per Educatore professionale – Educatore professionale
Corsi EMC per Farmacista – Farmacia territoriale
Corsi EMC per Farmacista – Farmacia ospedaliera
Corsi EMC per Fisioterapista – Fisioterapista
Corsi EMC per Infermiere – Infermiere
Corsi EMC per Logopedista – Logopedista
Corsi EMC per Medico chirurgo – Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ortopedia e traumatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina dello sport
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neuropsichiatria infantile
Corsi EMC per Medico chirurgo – Angiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Organizzazione dei servizi sanitari di base
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina trasfusionale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia maxillo-facciale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie metaboliche e diabetologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Radiodiagnostica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Oftalmologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina aeronautica e spaziale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Allergologia ed immunologia clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Direzione medica di presidio ospedaliero
Corsi EMC per Medico chirurgo – Laboratorio di genetica medica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia generale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Geriatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Genetica medica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina subacquea e iperbarica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurochirurgia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina termale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neonatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Privo di specializzazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Scienza dell’alimentazione e dietetica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Farmacologia e tossicologia clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cardiochirurgia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Reumatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Gastroenterologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Epidemiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neuroradiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ginecologia e ostetricia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina interna
Corsi EMC per Medico chirurgo – Pediatria (pediatri di libera scelta)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Biochimica clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Radioterapia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Endocrinologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina di comunità
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurofisiopatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia vascolare
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Continuità assistenziale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Anestesia e rianimazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Anatomia patologica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Psichiatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ematologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cure palliative
Corsi EMC per Medico chirurgo – Microbiologia e virologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia toracica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Corsi EMC per Medico chirurgo – Urologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Pediatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Dermatologia e venereologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Psicoterapia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina nucleare
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia plastica e ricostruttiva
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie infettive
Corsi EMC per Medico chirurgo – Igiene degli alimenti e della nutrizione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Otorinolaringoiatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Nefrologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Oncologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cardiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Audiologia e foniatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina legale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia pediatrica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie dell’apparato respiratorio
Prof. Ferdinando Campitiello
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.