L’alimentazione nelle sue molteplici sfaccettature è la base di qualunque pratica sportiva.
Ormai l’alimentazione è alla base della preparazione di ogni sportivo. Molti anni fa si riteneva che lo sportivo, rispetto alla persona non sportiva, necessitasse semplicemente di un maggior apporto di nutrienti finalizzato esclusivamente a compensare il maggior dispendio energetico.
Oggi, invece, si sa che l’alimentazione dev’essere personalizzata in base alle esigenze specifiche dell’atleta in termini di composizione di macro e micronutrienti, e differenziata a seconda dell’obiettivo che può variare dall’aumento della massa muscolare al miglioramento della capacità aerobica.
ll corso descrive i principi nutritivi e le loro funzioni nell’organismo, una sezione è dedicata al metabolismo corporeo, fondamentale per una corretta assunzione dei nutrienti; saranno evidenziate le differenze fra il metabolismo basale e di attività.
Saranno presi in esame i singoli principi nutritivi, ponendo attenzione alle calorie fornite da ognuno ed alle loro qualità nutrizionali, alle loro molteplici funzioni all’interno dell’organismo. In particolare, l’importanza dell’assunzione dell’acqua, essendo il principale costituente (60-65%) del nostro corpo, il fabbisogno glucidico e lipidico in relazione alle esigenze energetiche, quello proteico per l’accrescimento ed il rinnovamento tissutale, dei Sali minerali e delle vitamine come regolatori delle funzioni metaboliche dell’organismo.
Per ottenere risultati efficaci e duraturi in palestra è indispensabile parametrare ogni
aspetto dell’attività sportiva e dello stile di vita condotta dal praticante, intervenendo
tanto sul fisico, attraverso una corretta esecuzione degli esercizi, quanto sulla
corretta nutrizione, attraverso un adeguato regime alimentare e una mirata
integrazione e supplementazione.
Il corso si propone l’obbiettivo di fornire conoscenze fondamentali di nutrizione e di integrazione alimentare per una corretta pratica sportiva.
MODULO 1: INTRODUZIONE ALL’ALIMENTAZIONE
•Capitolo 1: definizioni utili, glucidi, lipidi, proteine
•Capitolo2: vitamine
•Capitolo 3: sali minerali
•Capitolo 4: acqua
MODULO 2: SALUTE
•Capitolo 1: indice e carico glicemico
•Capitolo 2: metabolismo
•Capitolo 3: equilibrio acido base nel corpo
•Capitolo 4: bicarbonato di sodio
•Capitolo 5: sudorazione
•Capitolo 6: ritenzione idrica nello sportivo e disidratazione
•Capitolo 7: normative
•Capitolo 8: supercompensazione
MODULO 3: INTEGRAZIONE
•Capitolo 1: integrazione alimentare
Capitolo 2: integratori utilizzati nello sport
MODULO 4: ALIMENTAZIONE SPORTIVA
•Capitolo 1: Visita medico sportiva
•Capitolo 2: Classificazione delle attività sportive: aerobiche, anaerobiche, di destrezza, di potenza
•Capitolo 3: Metabolismo del corpo
•Capitolo 4: Esempi di alimentazione nelle gare di endurance come la maratona
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FINALE A RISPOSTA MULTIPLA
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 60 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
La soglia di superamento prevista è del 75%. E’ prevista una doppia randomizzazione delle domande.
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica
DOTT.SSA SHUELA CURATOLA
Corsi EMC per Biologo – Biologo
Corsi EMC per Dietista – Dietista
Corsi EMC per Farmacista – Farmacia territoriale
Corsi EMC per Farmacista – Farmacia ospedaliera
Corsi EMC per Fisioterapista – Fisioterapista
Corsi EMC per Infermiere – Infermiere
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina trasfusionale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia maxillo-facciale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ortopedia e traumatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neuropsichiatria infantile
Corsi EMC per Medico chirurgo – Organizzazione dei servizi sanitari di base
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Endocrinologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Direzione medica di presidio ospedaliero
Corsi EMC per Medico chirurgo – Laboratorio di genetica medica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia generale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina subacquea e iperbarica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Radiodiagnostica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Oftalmologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ematologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Corsi EMC per Medico chirurgo – Scienza dell’alimentazione e dietetica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Farmacologia e tossicologia clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cardiochirurgia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Epidemiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurochirurgia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neonatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Dermatologia e venereologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie infettive
Corsi EMC per Medico chirurgo – Pediatria (pediatri di libera scelta)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Biochimica clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Reumatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina di comunità
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neuroradiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Ginecologia e ostetricia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Nefrologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cardiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie dell’apparato respiratorio
Corsi EMC per Medico chirurgo – Continuità assistenziale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Anestesia e rianimazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Radioterapia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Cure palliative
Corsi EMC per Medico chirurgo – Neurofisiopatologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia vascolare
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina dello sport
Corsi EMC per Medico chirurgo – Angiologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Malattie metaboliche e diabetologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia toracica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia)
Corsi EMC per Medico chirurgo – Anatomia patologica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Psichiatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Privo di specializzazione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Microbiologia e virologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina aeronautica e spaziale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Allergologia ed immunologia clinica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Geriatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia plastica e ricostruttiva
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Corsi EMC per Medico chirurgo – Urologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Pediatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Psicoterapia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina nucleare
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina termale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Genetica medica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina legale
Corsi EMC per Medico chirurgo – Chirurgia pediatrica
Corsi EMC per Medico chirurgo – Igiene degli alimenti e della nutrizione
Corsi EMC per Medico chirurgo – Otorinolaringoiatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Oncologia
Corsi EMC per Medico chirurgo – Audiologia e foniatria
Corsi EMC per Medico chirurgo – Medicina interna
Corsi EMC per Medico chirurgo – Gastroenterologia
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.