Fisioterapista Sportivo - Certified Mulligan Practitioner
Ho conseguito la laurea in Fisioterapia presso la sede di Rovereto dell’Università degli Studi di Verona.
Attratto dall’ambito sportivo ho subito iniziato a lavorare come libero professionista, lavorando in studio e con squadre sportive: in questo momento sto seguendo i Thunders Trento (football americano) e il Trento Calcio (calcio a 11 eccellenza).
Oltre al lavoro in ambito sportivo seguo diversi pazienti con problematiche Neurologiche per il mantenimento delle capacità motorie e/o per la ripresa delle funzionalità in seguito agli eventi acuti.
Attratto dalle problematiche della colonna vertebrale, ho completato in seguito un corso di Terapia Manuale della Colonna (Spinal Manual Therapy) a Cork (Irlanda) con Vaidas Stalioraitis, docente della Manual Concept in Australia.
Successivamente, tra il 2018 ed il 2019, ho conseguito il certificato di Mulligan Practitioner, migliorando le capacità valutative e di trattamento in ambito manuale con la metodica Mulligan grazie agli insegnamenti di Vaidas Stalioraitis.
Da gennaio 2019 ho iniziato un percorso di specializzazione (Master di I livello) presso l’Università degli studi di Siena inerente alla Fisioterapia Applicata allo Sport, percorso che ultimerò nel corso del 2020.
Le tecniche usate e gli esercizi proposti sono sempre supportati dall’evidenza scientifica (Evidence Based Practice EBP). I diversi approcci utilizzati vengono sempre esposti ai pazienti in modo da renderli attivamente partecipi nel trattamento riabilitativo.
Durante la prima seduta fisioterapica verrete valutati per individuare le cause del problema: vi verranno poste delle semplici domande rispetto ai vostri sintomi ed alla vostra storia medica. Tutto quello che comunicherete rimarrà strettamente confidenziale.
Dopo l’analisi preliminare avverrà quella fisica che, in base alla vostra situazione, potrà includere:
In accordo con gli studi più recenti, è importante educare e responsabilizzare il paziente.
Per questo motivo oltre a trattare assegno esercizi ed educo al meglio delle mie possibilità: vi aiuto a curarvi.
Sono qualificato in diversi ambiti riabilitativi:
Anche al di fuori delle sedute sarò a disposizione per domande e dubbi rispetto alla vostra condizione.
Lingua: Italiano